ParlaConMe

Click "Enter" to submit the form.

Parla Con Me®

EDIZIONE 6

La sesta edizione di Parla Con Me® è ufficiale: torniamo LIVE con un programma ricco e stimolante: innovazione e sostenibilità, politiche antispreco e Legge 166/16, digitalizzazione e nuove tecnologie in agricoltura, pet food e benessere animale, empowerment femminile nelle filiere produttive e giovani protagonisti dell’innovazione nei territori. Un’occasione unica per dialogare, ispirarsi e costruire insieme un futuro più dinamico, consapevole e sostenibile per il mondo agricolo e oltre!

null

Live il 17 gennaio 2025

Guarda su

Presentazione del palinsesto di Parla Con Me® e Parlami di Spreco
Leggi di più ⌵

Siamo pronti a ripartire con una nuova stagione del nostro format digitale, dedicato alla filiera agroalimentare e ai temi più attuali che guardano al futuro.

📲 Da giovedì 23 gennaio 2025, ParlaConMe®️ tornerà ogni 15 giorni con appuntamenti in diretta sui nostri canali LinkedIn, Facebook e YouTube alle ore 18:00.

Un’occasione per svelarti i temi principali di questa stagione ed anche molti dei relatori già confermati:

•⁠ ⁠Innovazione e sostenibilità

•⁠ ⁠Politiche antispreco e Legge 166/16 ️

•⁠ ⁠Digitalizzazione e nuove tecnologie in agricoltura 🤖

•⁠ ⁠Pet food e benessere animale 🐶

•⁠ ⁠Empowerment femminile nelle filiere produttive

•⁠ ⁠Giovani e innovazione nei territori
…e molto altro!

Segnati la data e unisciti a noi: partecipa alla live e scopri tutte le novità di ParlaConMe®️ 2025!

📍 Non vediamo l’ora di averti tra i nostri spettatori e di condividere idee e ispirazioni per un futuro più sostenibile e innovativo.

Ti aspettiamo sui nostri canali social!

null

Live il 23 gennaio 2025

Guarda su

Sostenibilità e innovazione: modelli per il futuro
Leggi di più ⌵

[🚨 Sostenibilità e innovazione: modelli per il futuro ]

🗓️ 23 gennaio 2025 | Ore 18:00 – 19:00

ParlaConMe®️ torna con un nuovo episodio in diretta! In questa puntata, esploreremo come le filiere produttive possono crescere in modo sostenibile, integrando innovazione e tradizione per un futuro più equo e rispettoso dell’ambiente.

🎙 Gli illustri relatori di questa puntata sono:

Barbara Nappini, Presidente di Slow Food Italia, ci parlerà delle scelte quotidiane che contribuiscono a preservare il nostro mondo e della sua visione sulla sostenibilità nelle filiere produttive.

Davide Nicco, Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte, condividerà le politiche regionali per promuovere una crescita sostenibile e l’innovazione nelle filiere locali.

Paolo Bongioanni, Assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, approfondirà come la Regione sta affrontando la sfida della sostenibilità nelle produzioni agricole e come valorizzare le eccellenze locali.

Un’opportunità per riflettere su come possiamo contribuire tutti insieme a un futuro agroalimentare più sostenibile. Non mancare!

null

Live il 6 marzo 2025

Guarda su

Pet food e benessere animale – Tendenze e innovazioni
Leggi di più ⌵

Un appuntamento speciale di Parla Con Me®️ dedicato al mondo del pet food e al benessere animale, con ospiti d’eccezione per approfondire il futuro del settore.

🗣️ Paola Di Giambattista – Food & Hospitality Specialist, Chef Nutraceutico
🗣️ Adriano De Sanctis – Consulente e formatore per l’eccellenza nella Dog Hospitality
🗣️ Lola – Mystery Guest esperta in strutture dog friendly

Sì, avete capito bene! Per la prima volta in trasmissione interviene un cane con tanto di job title! Ma questo porta a una riflessione importante: il settore turistico e dell’accoglienza si definisce spesso pet-friendly, ma quante realtà lo sono davvero?

Parleremo di:
✔️ Le reali esigenze degli animali e dei loro proprietari
✔️ Quanto il settore conosce davvero i bisogni dei pet?
✔️ Il pet food tra innovazione e sostenibilità
✔️ Perché l’accoglienza pet-friendly è un trend in crescita che richiede attenzione

Una conversazione imperdibile per chi si occupa di accoglienza, ristorazione e benessere animale.

null

Live il 20 marzo 2025

Guarda su

Empowerment femminile: leadership, innovazione e cambiamento
Leggi di più ⌵

Un appuntamento importante di Parla con Me®️ dedicato all’empowerment femminile e al ruolo cruciale della leadership nella trasformazione delle imprese.

Il mondo del lavoro sta cambiando e le donne ne sono protagoniste. In questa puntata esploreremo come la leadership femminile possa essere un motore di innovazione e crescita sostenibile, attraverso storie di donne che stanno lasciando il segno nei loro settori. Parleremo di sfide, opportunità e strategie per costruire aziende più inclusive, affrontando temi chiave come sostenibilità, digitalizzazione e pari opportunità .

Con me in studio tre professioniste che hanno fatto della loro esperienza un esempio concreto di cambiamento:
👩 Carola Gullino – Amministratore Delegato, Gullino Import Export Srl | Presidente, Associazione Nazionale Donne dell’Ortofrutta
👩 Maria Luisa Frigerio – COO, DGProlink
👩 Valentina Mellano – CEO, Nord Ovest

Durante la puntata ci confronteremo su come il ruolo delle donne nei diversi settori stanno evolvendo e su quali siano gli strumenti per accelerare il processo di empowerment. Quanto conta il networking? Quali azioni possono realmente fare la differenza? Quali sono i modelli da seguire per una leadership più inclusiva?

null

Live il 27 marzo 2025

Guarda su

Pet food e benessere animale (parte 2): innovazioni e strategie di marketing nel settore pet
Leggi di più ⌵

Dopo il successo della prima parte, approfondiamo ancora il tema Pet food e benessere animale, con un focus speciale su innovazioni e strategie di marketing nel settore pet . 🐾

🌍 Un settore in piena evoluzione, che unisce accoglienza, nutrizione, sostenibilità e comunicazione, e che oggi più che mai richiede competenze trasversali e visione strategica .

🔍 Di cosa parleremo?
•⁠ ⁠Le nuove frontiere del pet food tra etica e innovazione
•⁠ ⁠Marketing cinofilo: come parlare davvero ai petlovers
•⁠ ⁠Accoglienza pet-friendly: tra storytelling e realtà
•⁠ ⁠E molto altro, con il contributo di esperti che vivono ogni giorno questo mondo

🎤 Con me in puntata :
•⁠ ⁠Paola Di Giambattista – Food & Hospitality Specialist, Chef Nutraceutico
•⁠ ⁠Adriano De Sanctis – Formatore in Dog Hospitality
•⁠ ⁠Rocco Voto – Editore di Dogsportal.it e consulente in marketing cinofilo

🐶 Ospite speciale a 4 zampe: Lola e Stella , perché l’accoglienza si racconta anche con le zampe!

null

Live il 3 aprile 2025

Guarda su

Digitale, dati e sostenibilità: l’agricoltura che guarda al futuro
Leggi di più ⌵

Parla Con Me®️ torna con una puntata dedicata a chi lavora ogni giorno con la terra e per la terra!

In questa puntata parleremo di agricoltura sostenibile e digitalizzazione, per capire come la tecnologia può diventare un alleato strategico per chi produce cibo, tutela l’ambiente e guarda al futuro.

🎤 Ne parlerò con:
•⁠ ⁠Ilaria Falconi – Tecnologo di ricerca III livello presso il CREA
•⁠ ⁠Simone Kartsiotis – CEO & CTO di AgroBit

🌍 Un settore che oggi più che mai si trova a un bivio: innovare per essere sostenibili, raccogliendo la sfida del cambiamento climatico, dell’efficienza produttiva e della competitività.

🔍 Di cosa parleremo? • Come la sostenibilità ambientale sta cambiando il mondo agricolo e zootecnico
•⁠ ⁠Il mercato volontario dei crediti di carbonio: opportunità e criticità per le aziende agricole
•⁠ ⁠Il potenziale delle agroenergie: digestione anaerobica e biochar
•⁠ ⁠Droni, dati, app e intelligenza artificiale: cosa significa fare agricoltura di precisione
•⁠ ⁠Come avvicinare le aziende agricole, anche le più piccole, alla digitalizzazione
•⁠ ⁠E molto altro, con testimonianze concrete e visione strategica

null

Live il 10 aprile 2025

Guarda su

Parla con Me® – Nuove voci e nuove immagini per l’ortofrutta
Leggi di più ⌵

Un nuovo appuntamento di Parla con Me® ci aspetta giovedì 10 aprile, in diretta dalle 18:00, per esplorare insieme come sta cambiando la comunicazione nel mondo ortofrutticolo e agroalimentare.

Un confronto a più voci su strumenti, linguaggi e strategie per rendere la narrazione dell’agricoltura più autentica, efficace e vicina alle persone.

🎤 Interverranno:
🔹 Francesca Magnoni – Comunicazione in agricoltura sostenibile tramite TV, radio e web | Coordinatrice progetto Agrinet4Women
🔹 Raffaella Quadretti – Comunicazione ortofrutticola attraverso web/newsletter | Direttrice myfruit.it – Project Leader Fruit Gourmet
🔹 Cristiano Spadoni – Comunicazione e innovazione connessa alla PAC | Image Line – Communication Manager www.cap4agroinnovation.eu
🎙️ Simona Riccio – in veste di relatrice e moderatrice, Host di Parla con Me® | Comunicazione digitale e sociale nel settore agroalimentare

💬 Temi della puntata:
1️ Il dietro le quinte della comunicazione: storie ed esperienze reali
2️ Il ruolo dei canali digitali e social nel racconto dell’ortofrutta
3️ Comunicare l’agricoltura alla società civile: sfide e opportunità
4️ Focus su politiche agricole e innovazione connesse alla PAC

null

Live il 17 aprile 2025

Guarda su

Comunicazione digitale: tra Slide, strategia e sostenibilità
Leggi di più ⌵

Un nuovo appuntamento di Parla Con Me®️ ci aspetta giovedì 17 aprile, in diretta dalle ore 18:00, per parlare di comunicazione digitale, branding e contenuti visivi che lasciano il segno.
Un confronto energico e creativo su come si costruisce oggi un’identità di marca solida, riconoscibile e coerente attraverso tono di voce, storytelling e design.

🎤 Interverranno:
🔹 Simona Fiorentini – Marketing & Sales Manager presso Fiorentini Alimentari S.p.A.
🔹 Elena Bobbola – Co-Founder Slide Queen
🔹 Marie Louise Denti – Co-Founder Slide Queen

💬 I temi che verranno trattati durante la puntata sono:
1️) Slide che fanno branding: non semplici presentazioni, ma strumenti strategici per raccontare un’identità aziendale forte e riconoscibile.

2) Voce, stile, coerenza: come Fiorentini ha costruito un tono distintivo che parla alle persone e rende il brand immediatamente identificabile, su ogni canale.

3️) Maisy, una nuova voce per il brand: perché nasce una mascotte e quale ruolo può avere nella costruzione della relazione con il pubblico.

4️) Contenuti che lasciano il segno: quando la comunicazione non è solo creativa, ma capace di rafforzare posizionamento, valore percepito e relazione con il pubblico.

null

Live il 30 aprile 2025

Guarda su

La forza della rete: ricerca, territorio e inclusione
Leggi di più ⌵

Mara Peyrot – Referente e Co-fondatrice dell’Associazione AMA.le IQSEC2 APS, nata per supportare le famiglie e promuovere la ricerca scientifica sulla rara mutazione genetica IQSEC2.

🎙️ Rossana Turina – Presidente del Consorzio Turistico Pinerolese e Valli, da anni impegnata a valorizzare il territorio attraverso un turismo sostenibile, accessibile e autentico.

I temi che tratteremo:

🔵 La nascita di una rete di supporto: come tre mamme hanno trasformato il dolore in una comunità che sostiene oltre 25 famiglie in tutta Italia.

🔵 La ricerca genetica come speranza: perché promuovere la conoscenza della mutazione IQSEC2 può cambiare il futuro di tanti bambini e ragazzi.

🔵 Inclusione attraverso il territorio: come il Consorzio Pinerolese sta costruendo un turismo che valorizza l’ambiente, le persone e l’accoglienza.

🔵 Comunità che fanno la differenza: il valore delle collaborazioni tra famiglie, medici, operatori turistici e cittadini per un futuro più inclusivo e consapevole.

null

Live il 15 maggio 2025

Guarda su

Abitare il territorio: architettura, agricoltura e cultura condivisa
Leggi di più ⌵

🎤 Paola Triaca – Ingegnera, legale rappresentante Studio tec engineering e pres associazione ripartiamo.

Ingegnera, autrice, divulgatrice. Porta la manutenzione al centro del progetto edilizio e crea strumenti per rendere la cultura tecnica accessibile a tutti.

🎤 Cristian Crippa – Architetto, socio Studio Tec Engineering.

Uomo di cantiere e di prossimità. Vive i progetti nei luoghi, a contatto con chi costruisce, con chi abita, con chi lavora la terra.

Insieme parleremo di:

– sostenibilità reale, che passa dalla progettazione ai materiali

– manutenzione ordinaria come atto culturale anche nel contesto rurale

– edifici agricoli pensati per chi lavora: funzionali, accoglienti, durevoli

– comunicazione tecnica chiara, utile anche a chi presidia il territorio

null

Live il 12 giugno 2025

Guarda su

Social network, dovere di lealtà e diritto alla comunicazione
Leggi di più ⌵

Con l’Avv. Alessia Ledda – Esperta in diritto del lavoro e tutela aziendale | Consulente ed esperta in materia di parità di genere UNI/PdR 125:2022 | Founder Galilex Studio Legale Associato

Oggi i social non sono più strumenti privati.

Sono spazi pubblici, visibili, condivisi – e sempre più intrecciati con il mondo del lavoro.
Ma… fino a che punto possiamo sentirci liberi di esprimerci, commentare o condividere ciò che riguarda il nostro ambiente professionale?

Dove finisce la libertà di espressione e dove inizia il dovere di lealtà verso l’azienda?

Un “like” può costare il posto?
Una battuta su LinkedIn può trasformarsi in licenziamento disciplinare?
È davvero necessario avere una policy social anche in una PMI?

Lo scopriremo in diretta con l’Avv. Alessia Ledda, tra esempi reali, riferimenti giuridici (come l’art. 2105 del Codice Civile), casi decisi dai tribunali, ma anche buone pratiche per trasformare i social in un alleato della reputazione aziendale.

null

Live il 17 giugno 2025

Guarda su

Progettare, innovare, (in)formare l’agrifood
Leggi di più ⌵

Un’ora dedicata a scoprire come progettazione, innovazione e formazione stanno trasformando – davvero – il mondo agroalimentare: dal laboratorio al campo, dai bandi europei alle reti internazionali.

Con i nostri ospiti esperti:

• Cristiano Spadoni — Project Development Leader Image Line e Reporter AgroNotizie
• Alessandra Ravaioli — CEO – Account Director – RP Comunicazione & Marketing
• Marco Foschini — Clust-ER Agrifood Manager

Parleremo di:
• Come trasformare i fondi europei (PAC, PSR, Erasmus+) in progetti reali
• Il ruolo strategico della formazione come leva per l’adozione dell’innovazione
• L’importanza di una comunicazione chiara e inclusiva per portare l’innovazione sul mercato

• Casi studio concreti e best practice ad alto impatto e replicabilità
• La forza delle reti e delle partnership pubblico-private nel trasferimento tecnologico

null

Live il 26 giugno 2025

Guarda su

Dog friendly o human friendly?
Leggi di più ⌵

Ultimo appuntamento del palinsesto Parla con Me®️ 2025.
Un’ora dedicata a chi viaggia con un cane, ma anche a chi lavora nel turismo e vuole accogliere in modo autentico.

Dalla scelta della struttura giusta alla logistica di treni, auto, aerei.
Dalle tendenze del pet food alla responsabilità di essere viaggiatori consapevoli. Dalle vacanze “dog friendly” al diritto di prendersi cura del proprio animale, con rispetto per tutti.

Con i nostri ospiti esperti:
•⁠ ⁠Adriano De Sanctis — Consulente e formatore per l’eccellenza nella Dog Hospitality
•⁠ ⁠Rocco Voto — Editore di Dogsportal.it | Consulente e formatore in marketing cinofilo

Parleremo di:
•⁠ ⁠Come riconoscere una vera struttura pet friendly
•⁠ ⁠Viaggiare col cane: cosa sapere e come prepararsi
•⁠ ⁠Pet food e nuove prospettive (parte 2): benessere, qualità e sostenibilità
•⁠ ⁠Marketing cinofilo e accoglienza consapevole
•⁠ ⁠Il turismo è davvero pronto a essere “human & dog friendly”?

LinkedIn
Instagram
Facebook
YouTube